L’Associazione Nottetempo Onlus

Pubblicato il

L’Interprete in Lingua dei segni italiana (LIS)

è in grado di accompagnare l’interazione linguistico comunicativa tra soggetto udente e non udente, mediando il trasferimento del contenuto semantico e simbolico tra le parti, attraverso l’utilizzo delle forme e dei metodi della Lingua dei Segni Italiana. 

Opera sia all’interno dei differenti contesti di vita quotidiana del sordo adulto, rendendoli più accessibili e favorendo le pari opportunità del soggetto non udente, sia nell’ambito di manifestazioni pubbliche (ad esempio convegni, seminari ed incontri che coinvolgano il mondo dei non udenti).

E’ in grado di operare nella trattativa privata ovvero quando il sordo lo richieda per comunicare ad esempio con il medico, l’avvocato oppure il commercialista.

Tipo di corso: SPECIALIZZAZIONE EQF5

Titolo di accesso: DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Categoria: Corsi Formazione, In Evidenza
Pubblicato il

Sono aperte le iscrizioni per i corsi del progetto 10/CLS/23 “Pescatori di Licata e Gela 4.0” sede di Licata

Il corso della LINEA “A” mira a preparare agli esami n. 20 “Addetti operatori del comparto pesca interessati al conseguimento dei titoli marittimi per la pesca”. Il corso segue un intento ben preciso, coerente con le indicazioni della Direzione generale per il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, rispetto alle conoscenze ed abilità necessarie al conseguimento dei titoli marittimi per la pesca, derivanti dal Regolamento di esecuzione del Codice della Navigazione. Sono stati pertanto individuati una serie di moduli formativi, tra quelli che potrebbero essere di maggior interesse per gli operatori del settore, che consentiranno di fornire agli allievi le conoscenze necessarie per sostenere gli esami per il conseguimento dei titoli di cui sopra.

Il corso della LINEA “B ” mira a far conseguire titoli ed attestati previsti dalla vigente normativa a n. 20 “ Lavoratori, imbarcati o che si vogliono imbarcare su navi imbarcazioni che effettuano qualsiasi attività di pesca”. La finalità del progetto è quella di identificare il percorso informativo, formativo e di addestramento dei lavoratori marittimi, imbarcati su navi da pesca definite. Il progetto è rivolto a tutti i lavoratori, imbarcati o che si vogliono imbarcare su navi battenti bandiera di uno Stato membro della Unione europea che effettuano qualsiasi attività di pesca

 

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI – LICATA

MISURA 1.29 – “Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale”

Art. 29 del Reg. (UE) n. 508/2014 – PO FEAMP 2014-2020 (Bando 2023)

Progetto 10/CLS/23

“Pescatori di LIcata e Gela 4.0”
Codice CUP: G44D23001460009

Linee A

“Corso di preparazione agli esami per il conseguimento dei titolo marittimi per la pesca previsti dal Regolamento di esecuzione del codice della Navigazione (DPR 328/1952, Art. 254 e ss)”

Linea B

“Corso per il conseguimento di titoli e attestati previsti dalla normativa nazionale (D. Lgs 17.08.1999 n. 298) ed internazionale (STCW e STCW-F) per l’imbarco su navi da pesca ed, eventualmente, altri corsi in materia di salute e sicurezza nelle attività di pesca ed acquacultura”

Scarica il bando

 

 

Categoria: Albo Pretorio, Corsi Gratuiti, In Evidenza
Pubblicato il

Sono aperte le iscrizioni per i corsi del progetto 08/CLS/23 “Pescatori Golfo di Patti 4.0” per la sede di Patti

Il corso della LINEA “A” mira a preparare agli esami n. 20 “Addetti operatori del comparto pesca interessati al conseguimento dei titoli marittimi per la pesca”. Il corso segue un intento ben preciso, coerente con le indicazioni della Direzione generale per il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, rispetto alle conoscenze ed abilità necessarie al conseguimento dei titoli marittimi per la pesca, derivanti dal Regolamento di esecuzione del Codice della Navigazione. Sono stati pertanto individuati una serie di moduli formativi, tra quelli che potrebbero essere di maggior interesse per gli operatori del settore, che consentiranno di fornire agli allievi le conoscenze necessarie per sostenere gli esami per il conseguimento dei titoli di cui sopra.

Il corso della LINEA “B ” mira a far conseguire titoli ed attestati previsti dalla vigente normativa a n. 20 “ Lavoratori, imbarcati o che si vogliono imbarcare su navi imbarcazioni che effettuano qualsiasi attività di pesca”. La finalità del progetto è quella di identificare il percorso informativo, formativo e di addestramento dei lavoratori marittimi, imbarcati su navi da pesca definite. Il progetto è rivolto a tutti i lavoratori, imbarcati o che si vogliono imbarcare su navi battenti bandiera di uno Stato membro della Unione europea che effettuano qualsiasi attività di pesca

 

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI – PATTI

MISURA 1.29 – “Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale”

Art. 29 del Reg. (UE) n. 508/2014 – PO FEAMP 2014-2020 (Bando 2023)

Progetto 08/CLS/23

“Pescatori Golfo di Patti 4.0”
Codice CUP: G44D23001440009

Linee A

“Corso di preparazione agli esami per il conseguimento dei titolo marittimi per la pesca previsti dal Regolamento di esecuzione del codice della Navigazione (DPR 328/1952, Art. 254 e ss)”

Linea B

“Corso per il conseguimento di titoli e attestati previsti dalla normativa nazionale (D. Lgs 17.08.1999 n. 298) ed internazionale (STCW e STCW-F) per l’imbarco su navi da pesca ed, eventualmente, altri corsi in materia di salute e sicurezza nelle attività di pesca ed acquacultura”

Scarica il bando

 

Categoria: Albo Pretorio, Corsi Gratuiti, In Evidenza
Pubblicato il
Categoria: Albo Pretorio, Corsi Formazione, Corsi Gratuiti, In Evidenza
Pubblicato il

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI

MISURA 1.29 – “Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale”

Art. 29 del Reg. (UE) n. 508/2014 – PO FEAMP 2014-2020 (Bando 2023)

Progetto 08/CLS/23 Linee C e D
“Pescatori Golfo di Patti 4.0”
Codice CUP: G44D230014440009

Scarica il bando

Categoria: Albo Pretorio, Corsi Formazione, In Evidenza
Pubblicato il

Clicca qui per consultare il bando completo del corso

Categoria: Albo Pretorio, Corsi Formazione, Corsi Gratuiti, In Evidenza